Naviga nel sito della Scuola di Agraria

Mobilità internazionale

                                   NEW! Pubblicato il bando mobilità extra EU 2025 (Bando 2025)

                                                           scadenza: 06 Marzo 2025 - ore 13:00

 

La Scuola di Agraria promuove la mobilità internazionale degli studenti iscritti ai 14 Corsi di Studio coordinati in base agli accordi internazionali attivi nell’ambito di programmi comunitari e di collaborazione culturale.

L’internazionalizzazione è una dimensione basilare dell’offerta formativa della Scuola e gli studenti sono incoraggiati a partecipare ai programmi di mobilità internazionale in Europa e nei paesi extra-europei per studio, tirocinio o ricerca.

 

ERASMUS+ STUDIO (CLICCA QUI PER ACCEDERE)

ERASMUS+ TRAINEESHIP (CLICCA QUI PER ACCEDERE)

MOBILITA' EXTRA-UE (CLICCA QUI PER ACCEDERE)

 

CONTATTI

Servizio Relazioni Internazionali della Scuola di Agraria

Aula M1 - piano terra

Palazzina Reale  

Piazzale delle Cascine, 18

50144 , FIRENZE

e-mail: erasmus(AT)agraria.unifi.it

 

Orario di ricevimento:  LUNEDI'  dalle 16:00 alle 17:00 (online - clicca qui)

                                          MERCOLEDI' dalle 10:00 alle 12:00

                                          GIOVEDI' dalle 14:00 alle 16:00

                                          VENERDI' dalle 12:00 alle 13:00 (online - clicca qui

 

Delegata alla mobilità internazionale del Corso di Laurea

Prof.ssa Maria Teresa Ceccherini

 

Delegata della Scuola alla mobilità internazionale

Prof.ssa Anna Dalla Marta

Tabella di conversione dei voti in mobilità

Le tabelle ECTS (European Credit Transfer System) sono adottate dalle università dei Paesi dello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore e permettono la conversione dei voti tra diversi sistemi nazionali secondo criteri condivisi a livello europeo (ECTS - Users’ Guide 2015). Definiscono regole chiare e un approccio uniforme a livello di Ateneo, oltre che essere obbligatorie per la conversione dei voti ottenuti da studenti e studentesse durante un periodo di mobilità. Per la conversione del voto è necessario disporre di:

  • Tabella ECTS Unifi relativa alla classe di laurea del Corso di Studi (CdS) dello studente o della studentessa
  • Transcript of Records (ToR) rilasciato dall’università estera.

Se dalla conversione si ottiene un intervallo di voti si attribuisce il voto più favorevole per incentivare e premiare gli studenti che sostengono esami all’estero. 

 

                        ->> Clicca qui per visionare la tabella di conversione dei voti per il tuo CdS.  <<-

ULTIMO AGGIORNAMENTO

17.02.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni